Le novità per le scuole del territorio del Parco

Una nuova veste per un nuovo approccio alla didattica ambientale.

La conoscenza della natura, la ricchezza in termini di biodiversità, le emergenze naturalistiche, la vulnerabilità di specie ed ambienti e, al contempo, le azioni concrete che il Parco porta avanti per la gestione e la conservazione di tali preziose risorse: questi gli spunti che hanno portato ad una riflessione per centrare sempre più e sempre meglio le proposte di Educazione ambientale rivolte alle scuole dei territori del Parco.

Tutta l’offerta didattica è già disponibile nel sito e la nuova brochure è in distribuzione agli Istituti comprensivi locali.

Ma c’è un’altra novità importante: a partire dall’anno scolastico 2024-2025 tale gratuità dei servizi si estende anche ai plessi facenti parte degli Istituti comprensivi di Predazzo e Ladino di Fassa seppur esterni all’area protetta.

Inoltre sabato 14 settembre 2024 a Paneveggio ci sarà la prima giornata formativa dedicata ai docenti sul tema del rapporto fra l’uomo e la natura.

Consulta la brochure per avere maggiori informazioni.

Potrebbero interessarti anche queste notizie: