Dal legno al suono, manuale minimo di liuteria. 25 settembre al Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme

Un racconto che prende vita a partire da un semplice pezzo di legno e si trasforma in musica, emozione e riflessione.

Dopo gli appuntamenti all’aperto a Paneveggio e Villa Welsperg lo spettacolo di Nicola Segatta va in scena giovedì 25 settembre alle ore 21 nell’antico Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme a Cavalese.

Lo spettacolo, intreccia monologo teatrale, performance musicale e narrazione, portando in scena il processo antico e affascinante della creazione di uno strumento musicale e invita a soffermarsi, quasi fosse una poesia, sui temi della lentezza, della sensibilità ecologica e del legame profondo con la natura.

Nicola Segatta, liutaio e compositore, è il protagonista di questo incantevole tour che evoca la foresta, il legno e la ricerca dell’eternità insita nel lento lavorare del liutaio, figura simbolo di una vita a misura d’uomo, dove la creazione di uno strumento diventa metafora della costruzione di sè.

Lo spettacolo è a partecipazione gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione anticipata.

Qui trovi tutte le info!

Potrebbero interessarti anche queste notizie: