Nonni e nipoti al Parco


Ritrovo a Villa Welsperg, la Casa del Parco in Val Canali:

  • mercoledì 3 luglio dalle 9.30 alle 10.30: visita guidata alla mostra “Bambini di montagna” e alla sezione dedicata ai giochi di un tempo; piccolo laboratorio manuale per la costruzione di un arco
  • mercoledì 24 luglio dalle 9.30 alle 10.30: passeggiata lungo il Sentiero delle Muse Fedaie sul percorso sensoriale “A piedi nudi” con la guida di un operatore del Parco
  • mercoledì 7 agosto dalle 14.00 alle 16.00: passeggiata lungo il Sentiero delle Muse Fedaie fino alla postazione del percorso Kneipp per conoscere le proprietà curative dell’acqua guidati da una professionista
  • mercoledì 28 agosto dalle 9.30 alle 10.30: esplorazione del “Campo Custode”, l’orto del Parco, e del giardino delle piante officinali per conoscerle meglio; piccolo laboratorio con l’esperta per la creazione di sacchettini profumati.

Se lo desideri, puoi vivere l’esperienza assieme a un tuo nipote, altrimenti troverai i ragazzi del Centro Socio Educativo Peter Pan di APPM; il 28 agosto saranno presenti i ragazzi del Laboratorio Sociale di Primiero.

Le attività sono tutte gratuite. Possibilità di utilizzare gli spazi del giardino per la consumazione del pranzo al sacco. 

Per informazioni ed iscrizioni (fino al giorno precedente l’attività): 0439/026289 (i residenti possono invece far riferimento a Spazio Argento al nr. 0439/64643)

Qui puoi consultare il programma

Potrebbero interessarti anche queste notizie: