Il Parco Accessibile

Il Parco rivolge una attenzione particolare all’accessibilità delle attività legate alla fruizione dell’area protetta e all’educazione ambientale.

La prima parte del percorso “Muse Fedaie”, dalla Villa Welsperg al Laghetto Welsperg, in estate è accessibile a disabili accompagnati. Alcune parti degli allestimenti, che si trovano lungo il percorso, non sono accessibili.

Il Sentiero Marciò e il Sentiero sulla Forra del Travignolo, a Paneveggio, in assenza di neve e ghiaccio, sono pienamente accessibili con le carrozzine accompagnate.

Per le attività il Parco mette a disposizione di chi ne faccia richiesta una “Joelette”. La Jolette, deve il nome al suo ideatore, l’accompagnatore di media montagna Joel Claudel. È una carrozzella monoruota da fuori strada che attraverso il sostegno di due accompagnatori consente ai disabili, con ridotte capacità motorie, di partecipare ad escursioni lungo i sentieri di montagna e ad uscite di educazione ambientale. Con la Joelette, dunque, è possibile per i portatori di disabilità raggiungere luoghi e contesti naturali difficili da visitare in altri modi.


Un link all’Associazione SportABILI.

Pubblicato il:
Ultimo aggiornamento: