La Giornata mondiale delle Zone Umide

Il 2 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale delle Zone Umide World Wetlands Day, dedicata a lagune, stagni, laghi, paludi, risorgive, particolari ecosistemi che accolgono e conservano una ricca diversità biologica.

Lo slogan della Giornata mondiale delle Zone Umide del 2022 è Valorizza, gestisci, restaura, ama le zone umide.​

A Primiero un primo censimento ha riconosciuto oltre 300 “aree umide”. Tra di esse sono stati considerati anche i laghi, secondo la definizione più ampia di queste aree, ma si tratta in ogni caso di un dato molto importante sia dal punto di vista qualitativo sia quantitativo e distribuito su gran parte del territorio. Le zone umide sono molto importanti per l’ambiente e la biodiversità perché sono l’habitat di molte specie rare, a volte uniche. Sono ambienti molto delicati e in continua evoluzione.

Esse dipendono non solo dalla quantità e qualità delle acque che le alimentano, ma anche dalla naturale evoluzione dell’ambiente: a volte la loro conservazione passa attraverso il mantenimento di attività tradizionali come lo sfalcio.

Qui puoi consultare un approfondimento sulle torbiere e le zone umide nel Parco

Potrebbero interessarti anche queste notizie: