“Sotto gli occhi del Parco”, un documentario sulla ricerca

Stefano Weber ha frequentato “Trentino Alta formazione Grafica”, svolgendo il tirocinio per la sua tesi di “Tecnico Superiore Grafico per la Comunicazione Multicanale” al Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino che lo ha portato a realizzare un documentario, dal titolo “Sotto gli occhi del Parco”, dove racconta le attività di tutela della fauna all’interno dell’area protetta.

Il documentario si sofferma in particolare su alcune attività che il Settore Ricerca e Conservazione del Parco sta realizzando. Stefano Weber ha seguito con la telecamera le diverse fasi di monitoraggio, accompagnato dagli Operatori del Parco, documentandone l’attività.

Il documentario è accompagnato anche da alcune interviste realizzate a Villa Welsperg che approfondiscono l’ambito delle ricerche scientifiche. “Il documentario, tra i vari prodotti audiovisivi, – sottolinea Stefano Weber parlando della sua tesi – è uno dei più particolari. Esso è una tipologia di contenuto che ha l’obiettivo di rappresentare la realtà, una storia reale, attraverso lo sguardo e gli occhi del regista. Anche nei documentari più scientifici ed oggettivi questa visione deve emergere. Il documentario è un ottimo mezzo per raccontare realtà, persone e progetti, attraverso uno strumento comunicativo di spessore e importante: il video”.

Foto delle marmotte di Carlo A. Turra

Qui è possibile vedere il documentario

Potrebbero interessarti anche queste notizie: