PROGRAMMA
SABATO 29 GIUGNO
ore 9.00 ritrovo al Centro servizi di Bellamonte: accoglienza e registrazione dei partecipanti
9.15 – 9.45 Le piante e l’uomo… introduzione all’etnobotanica
9.45 – 13.00 Cenni di fitoalimurgia con riferimento ad alcune delle più significative specie locali (e con illustrazione di alcune ricette a base di erbe).
Botanica e alimentazione: alcune considerazioni
13.00 – 14.00 Pranzo *
14.00 – 17.00 Passeggiata nei dintorni: ricerca e riconoscimento sul campo
DOMENICA 8 LUGLIO
9.00 – 9.30 Avvio del lavoro in laboratorio
9.30 – 10.30 Introduzione ai principi generali della fitoterapia e breve storia
10.30 – 11.30 Analisi di alcune delle più significative specie officinali locali
11.30 – 12.30 Esame delle più comuni preparazioni fitoterapiche e descrizione di alcuni dei più diffusi medicamenti casalinghi
12.30 – 14.00 Pranzo *
14.00 – 16.45 Attività laboratoriale: estrazione di un olio essenziale, preparazione di un oleolito e/o di un sale aromatico. Ognuno potrà cimentarsi nella preparazione.
16.45 – 17.00 Conclusioni e saluti
* I partecipanti sono liberi di consumare un pranzo al sacco o presso le strutture presenti in valle, a breve distanza dalla Villa.