Siamo lieti di annunciare che il 13° Simposio Internazionale sui Sirfidi (ISS13) si terrà nelle Alpi italiane, a Fiera di Primiero, nello splendido Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino.
L’evento avrà inizio nel pomeriggio di lunedì 22 giugno 2026 e si concluderà la mattina di sabato 27 giugno 2026.
Per maggiori informazioni sul Simposio ISS13, consultare la Seconda Circolare: CLICCA QUI
Le iscrizioni al simposio sono ora aperte. Per completare la registrazione, si prega di compilare il modulo disponibile qui: https://forms.gle/yCQZbRtjCG6a7gRW7
ISCRIZIONE BASE
L’iscrizione base comprende:
- Accesso a tutte le sessioni del Simposio
- Pause caffè e pranzi durante le sessioni
- Cena di benvenuto (lunedì 22 giugno) e cena di gala (giovedì 25 giugno)
La quota di iscrizione base non include il pernottamento né l’escursione.
ISCRIZIONE REGOLARE
La quota di iscrizione regolare include anche il pernottamento e comprende:
- Partecipazione al congresso e all’escursione (26 giugno)
- Soggiorno di 5 o 4 notti in un hotel 3 stelle (situato a circa 1,5 km dalla sede del congresso)
- Tutti i pasti (colazioni, pranzi e cene, oltre alle pause caffè durante le sessioni)
- Servizio navetta dalle stazioni ferroviarie di Trento e Feltre (se attivato).
Tassa di soggiorno esclusa. Il soggiorno di 5 notti include anche l’escursione.
Per tutte le informazioni su prezzi e logistica, consultare la Seconda Circolare.
Il pagamento delle quote è possibile a partire dal 1° gennaio 2026 (si ricorda che la registrazione sarà considerata valida solo dopo aver ricevuto la quota richiesta). Approfittate dello sconto per l’iscrizione anticipata valido fino a fine febbraio!
Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario sul conto UniCredit intestato all’Ente Parco Paneveggio Pale di San Martino.
Di seguito i dati bancari:
Banca: UniCredit Bank
Intestatario conto: Ente Parco Paneveggio – Pale di San Martino
IBAN: IT 87 W 02008 05615 000004479811
BIC SWIFT: UNCRITMM
ATTENZIONE: le quote versate devono essere considerate al netto di eventuali spese bancarie o trattenute.
La partecipazione al congresso è limitata a un massimo di 100 partecipanti.
Per ulteriori informazioni, si prega di inviare una e-mail a: syrphidae13@gmail.com
Il Simposio è organizzato dal Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, in collaborazione con l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, l’Università di Torino e il Museo Cantonale di Storia Naturale di Lugano.
Il Comitato Organizzatore del Simposio
Valentina Gasperoni, Bärbel Koch, Umberto Maritano, Piergiovanni Partel, Lucia Pollini Paltrinieri,
Daniele Sommaggio, Walter Taufer, Cristiano Trotter.
ENGLISH VERSION
It is a great pleasure to invite you to the 13th International Symposium on Syrphidae (ISS13). The symposium will be held in Fiera di Primiero (TN), located within the Paneveggio-Pale di San Martino Nature Park, in the Italian Alps. The event will commence on the evening of Monday, 22 June 2026, and conclude on the morning of Saturday, 27 June 2026.
For more information about the ISS13, see the Second Circular: CLICK HERE
Registration for ISS13 is now open. To complete your registration, please fill out the registration form available here: https://forms.gle/yCQZbRtjCG6a7gRW7
BASIC REGISTRATION
The basic registration includes:
– Access to all Symposium Sessions
– Coffee breaks and lunches during the sessions
– Welcome dinner (on Monday, June 22) and gala dinner (on Thursday, June 25).
The basic registration fee does not include accommodation and excursion.
REGULAR REGISTRATION
The regular registration fee also includes accomodation. It includes:
– Participation to the congress and to the excursion (on June 26)
– 5- or 4-night stay in a 3-stars hotel (located approx. within a 1.5 km radius of the conference venue)
– All the meals (breakfasts, lunches and dinners, in addition to coffee breaks during the sessions)
– Shuttle service from the train stations of Trento and Feltre (if activated).
* City tax not included
The 5-night stay also includes the excursion.
For all the information about prices and logistics, please see the Second Circular.
Payments are possible starting from January 1, 2026. Take advantage of the early registration discount available until the end of February.
Please note that your registration will only be considered valid once the required fee has been received.
The payment must be made via bank transfer to the UniCredit bank account held by the Parco Paneveggio-Pale di San Martino Authority.
Following are the bank details:
Bank: UniCredit Bank
Bank account holder: Ente Parco Paneveggio – Pale di San Martino
IBAN code: IT 87 W 02008 05615 000004479811
BIC SWIFT code: UNCRITMM
Please note that the fees paid must be considered net of any bank charges or deductions.
Participation in the conference is limited to a maximum of 100 participants.
The Symposium is organized by the Paneveggio-Pale di San Martino Nature Park, in collaboration with the University of Modena and Reggio Emilia, the University of Turin, and the Cantonal Museum of Natural History of Lugano.
For further information, please send an e-mail to: syrphidae13@gmail.com
The Organizing Committee of the Symposium
Valentina Gasperoni, Bärbel Koch, Umberto Maritano, Piergiovanni Partel, Lucia Pollini Paltrinieri,
Daniele Sommaggio, Walter Taufer, Cristiano Trotter.