Centri Visitatori del Parco. Giornate e orari di apertura primavera/estate 2025

Il Parco Paneveggio Pale di San Martino è un’Area Protetta che si estende per più di 190 Km quadrati sul territorio e comprende anche sentieri, strade forestali e percorsi tematici. Di conseguenza, il Parco è aperto e accessibile tutti i giorni dell’anno – senza limitazioni di orario – e la visita agli spazi esterni non necessita di alcun biglietto di ingresso. I Centri Visitatori del Parco rappresentano quindi un’occasione unica per interagire ed entrare in contatto diretto con il Parco e le sue affascinanti caratteristiche. Scorri la pagina e scopri le giornate e gli orari in cui è possibile visitarli durante la stagione primavera/estate 2025, oppure consulta il file completo: Giornate e orari di apertura 2025

Per qualsiasi informazione su sentieri, escursioni, Centri Visitatori e tutte le attività rivolte al pubblico, fare riferimento ai seguenti contatti: 0439/026289visitatori@parcopan.org

Il Centro Visitatori del Parco in località Paneveggio è situato nella celebre Foresta dei Violini – oggi profondamente segnata dai significativi cambiamenti che l’hanno interessata negli ultimi anni – poco lontano dal Lago di Forte Buso, lungo la Strada Statale nr. 50 che da San Martino di Castrozza sale al Passo Rolle e quindi scende fino alla località di Paneveggio. Nei pressi della struttura del Parco, troverete il suggestivo ponte tipo tibetano sospeso sopra la Forra del Travignolo e la vicina area faunistica dove si potranno osservare alcuni esemplari di cervo, l’animale che compare sul logo del Parco. Dal Centro Visitatori, inoltre, ha inizio il percorso naturalistico “Sentiero Marciò”, per una passeggiata adatta a tutti, percorribile tutto l’anno.

  • weekend di Pasqua (da sabato 19 a lunedì 21 aprile)
  • da venerdì 25 a domenica 27 aprile
  • da giovedì 1° a domenica 4 maggio
  • tutti i weekend di maggio (sabato e domenica) fino a lunedì 2 giugno compreso
  • sabato 7 e domenica 8 giugno
  • tutti i giorni da sabato 14 giugno a domenica 14 settembre

Orari di apertura:
9.00 – 12.30 / 13.30 – 17.30 (da martedì 1° luglio a domenica 31 agosto orario continuato 9.00 – 17.30)

TARIFFE D’INGRESSO AL CENTRO VISITATORI: € 5,00 biglietto intero (con validità settimanale); € 2,50 biglietto ridotto per over 65, gruppi > 15 paganti intero, gruppi composti in prevalenza da minorenni, (con validità settimanale); ingresso gratuito per minorenni, residenti nei Comuni del Parco, possessori Trentino Guest Card e altre specifiche categorie di soggetti.

Villa Welsperg, oltre ad essere la sede amministrativa dell’Ente Parco, ospita uno dei suoi Centri Visitatori: esplorate l’allestimento interno per scoprire gli ambienti e i caratteri specifici di ciascun settore geografico dell’area protetta, curiosate tra i volumi tematici della biblioteca dedicata a Dino Buzzati e scoprite la fisioteca, una raccolta unica di materiali ed essenze presenti nel Parco, vero gioiello tutto da toccare e osservare. Attorno alla villa una piacevole passeggiata vi permetterà di scoprire lo stagno, il giardino con i tigli e i faggi secolari, l’orto delle piante officiali e il “Campo Custode”, che nel periodo invernale offrono un’occasione unica per ritrovare la tranquillità e riconnettersi con l’ambiente.

  • weekend di Pasqua (da sabato 19 a lunedì 21 aprile)
  • da venerdì 25 a domenica 27 aprile
  • da giovedì 1° a domenica 4 maggio
  • tutti i weekend di maggio (sabato e domenica) fino a lunedì 2 giugno compreso
  • tutti i giorni da martedì 3 giugno a domenica 28 settembre

Orari di apertura:
9.00 – 12.30 / 14.00 – 17.00
da martedì 3 giugno a domenica 28 settembre: 9.00 – 12.30 / 14.00 – 17.30 (da martedì 1° luglio a domenica 31 agosto orario continuato 9.00 – 17.30)

Al di fuori delle giornate segnalate, il Centro è visitabile dal lunedì al venerdì con orario 9.00 – 12.00 (in concomitanza dell’apertura degli uffici amministrativi dell’Ente), oppure su richiesta.

TARIFFE D’INGRESSO AL CENTRO VISITATORI: € 5,00 biglietto intero (con validità settimanale); € 2,50 biglietto ridotto per over 65, gruppi > 15 paganti intero, gruppi composti in prevalenza da minorenni, (con validità settimanale); ingresso gratuito per minorenni, residenti nei Comuni del Parco, possessori Trentino Guest Card e altre specifiche categorie di soggetti.

In pieno centro a San Martino di Castrozza, un interessante viaggio dentro gli ambienti di montagna e la geologia delle Dolomiti.

Aperto nel periodo estivo tutti i giorni da sabato 21 giugno a domenica 7 settembre e weekend di settembre (sabato e domenica) con orario 9.00 – 12.30 / 15.00 – 18.30.

INGRESSO GRATUITO

Potrebbero interessarti anche queste notizie: