Appuntamenti domenicali in Val Canali, dedicati all’approfondimento di alcune tematiche naturalistiche e culturali con laboratori ed iniziative che prevedono il coinvolgimento diretto dei partecipanti.
Per partecipare è richiesta l’entrata al Centro Visitatori, € 2
4 luglio
La lontra e il menadàs
Pomeriggio dedicato ad intrattenimenti ludici per bambini e ragazzi ed inaugurazione della mostra “La lontra e il menadàs”. Villa Welsperg ore 15
11 luglio
Scrittura e comunità alpine: simboli, marchi e figure
Pensieri e testimonianze della storica Giuseppina Bernardin. Ritrovo a Villa Welsperg alle ore 14.30 con escursione guidata, in compagnia dell’Autore (1h e 20 ca.), alla Frabica delle scritture di montagna al Tabià del Cimerlo
18 luglio
Dalla foresta alla musica – la nascita di un violoncello e la sua voce
Introduzione alla liuteria e concerto chitarra-violoncello. Villa Welsperg ore 15
25 luglio
Tutti pronti, si stampi!
Laboratorio di incisione e stampa originale d’Arte a cura di Livio Ceschin ed inaugurazione della mostra Tracce sottili iscrizione al laboratorio a numero chiuso obbligatoria). Villa Welsperg ore 15
1 agosto
I gusti del miele
I fiori, le api e gli uomini, hanno prodotto varietà diverse di miele. Venite a scoprirle in occasione della smielatura degli alveari di Villa Welsperg. Villa Welsperg ore 15
8 agosto
Cucina orale e cucina scritta
Riflessioni dell’antropologo Angelo Longo sulle invenzioni e le tradizioni alimentari. Ritrovo a Villa Welsperg alle ore 14.30 con escursione guidata in compagnia dell’Autore (1h e 20 ca.), alla Frabica delle scritture di montagna al Tabià del Cimerlo
15 agosto
Dalla foresta alla musica – la nascita di un violoncello e la sua voce
Introduzione alla liuteria e concerto chitarra-violoncello. Villa Welsperg ore 15
22 agosto
L’antica arte della Falconeria
Alla scoperta del meraviglioso mondo dei rapaci osservandoli anche in dimostrazioni di volo libero. Villa Welsperg ore 15
29 agosto
I gusti del formaggio
Degustazione guidata dei formaggi del Primiero e del Trentino. Villa Welsperg ore 15
5 settembre
Quando il popolo incominciò a leggere…
Note sull’alfabetizzazione del Trentino Pensieri e testimonianze tratte da una ricerca in corso dello storico Quinto Antonelli. Ritrovo a Villa Welsperg alle ore 14.30 con escursione guidata in compagnia dell’Autore (1h e 20 ca.), alla Frabica delle scritture di montagna al Tabià del Cimerlo